Domande frequenti
Quali sono le nostre fonti di dati?
Lavoriamo con fornitori di dati affidabili con copertura globale, che garantiscono la rappresentatività dei dati e la conformità alle leggi internazionali sulla protezione dei dati personali. Le nostre fonti di dati sono varie come i diversi moduli che offriamo per l’analisi del turismo.
Comportamento del turista: analizziamo le interazioni spontanee sui social media e le piattaforme di opinione relative al settore turistico per estrarre indicatori basati sugli interessi e le percezioni dei visitatori.
Offerta di alloggio per una destinazione specifica (hotel e alloggi alternativi): lavoriamo con i dati delle OTA (Online Travel Agencies) e delle piattaforme di prenotazione turistica.
Connettività aerea: analizziamo i modelli relativi agli orari aerei, alle ricerche di voli, alle prenotazioni di voli attraverso i dati dei principali GDS (Global Distribution System) e delle società specializzate nel monitoraggio della connettività aerea.
Spesa a destinazione: analizziamo i modelli di spesa dei visitatori di una destinazione in base all’utilizzo di carte di credito e di debito (o mezzi digitali equivalenti). Questi dati provengono dai principali fornitori di canali di pagamento.
Presenza e mobilità: monitoriamo la presenza e la mobilità dei visitatori attraverso la connettività dei loro dispositivi mobili alle antenne situate nella destinazione. Questi dati provengono dalle società di rete mobile presenti nella destinazione.
Copriamo tutte le destinazioni in tutto il mondo?
Sì, siamo in grado di offrire i nostri servizi per qualsiasi destinazione turistica del mondo, a condizione che i dati generati siano sufficienti a rendere rappresentativi gli indicatori. Analizziamo la feasibility di ogni caso specifico in base alla destinazione e ai moduli di servizio desiderati.
Come funziona il servizio?
Il nostro servizio si basa principalmente su un abbonamento alla nostra piattaforma di Travel Intelligence. Si tratta di uno strumento basato su cloud che offre accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a informazioni e indicatori derivati dall’analisi dei diversi moduli di dati inclusi nel contratto. Queste informazioni sono disponibili in formato grafico e tabellare, oltre che in formati scaricabili (csv, Excel e png).
Il servizio è integrato da formazione, monitoraggio continuo e consulenza su come utilizzare al meglio gli indicatori per incorporarli nei processi decisionali. Offriamo anche servizi di reporting on-demand (ricorrenti o ad hoc).
Gli indicatori di Mabrian possono essere integrati in piattaforme esterne?
Sì, forniamo anche un servizio di connessione API (Application Programming Interface) che facilita l’integrazione e l’aggiornamento delle informazioni offerte dalla nostra piattaforma Travel Intelligence in altri sistemi.
Offriamo anche la possibilità di integrare le fonti di dati del cliente nella piattaforma. Queste devono essere studiate caso per caso.
Chi utilizza i nostri servizi?
Supportiamo le destinazioni turistiche a qualsiasi livello (paese, regione, città), nonché le aziende del settore alberghiero e dei trasporti, le società di consulenza legate al turismo (marketing, promozione, strategia, investimenti, ecc.). Potete vedere alcuni dei nostri clienti sul nostro sito web.
Qual è lo scopo della Travel Intelligence?
L’uso principale della Travel Intelligence è quello di migliorare il processo decisionale sulla base di indicatori aggiornati che forniscono una panoramica in tempo reale del contesto turistico, che non è possibile ottenere attraverso i tradizionali mezzi di indagine di mercato (per saperne di più sulla Travel Intelligence, cliccate qui).
Queste decisioni possono riguardare diverse aree, alcune delle quali sono illustrate di seguito, ma vi consigliamo di dare un’occhiata ai nostri casi d’uso per una panoramica più pratica.
Strategia turistica: Quali prodotti turistici possono aiutarmi a destagionalizzare la mia destinazione? Che tipo di visitatore sono interessato ad attrarre?
Marketing e promozione turistica: da dove viene la domanda potenziale per la mia destinazione? Come e quando posso attrarre i potenziali visitatori? Che tipo di impatto ha avuto la mia campagna?
Gestione dei ricavi: Ci sono picchi di domanda da un certo mercato? Posso combinare la mia strategia di pricing con i prezzi dei voli per la mia destinazione?
Investimento / Espansione: sarebbe opportuno ristrutturare il mio hotel? Qual è l’offerta ricettiva della destinazione e qual è la fascia di prezzo? Devo aprire un hotel in una nuova destinazione?
Come vengono calcolati gli indici di percezione e di soddisfazione?
Gli indici di percezione e di soddisfazione relativi a diversi aspetti di una destinazione turistica sono ottenuti attraverso tecniche di Big Data e di Natural Language Processing applicate alle menzioni spontanee dei turisti presenti sui social media e sui portali turistici online. Le tecniche di Intelligenza Artificiale e di Machine Learning ci permettono di identificare gli interessi e il sentiment presenti nelle menzioni per creare indicatori come l’Indice di Percezione della Sicurezza, l’Indice di Soddisfazione Alberghiera, l’Indice di Prodotto Turistico Globale, ecc.